Descrizione
Il Prosecco Millesimato doc, della cantina Toso ha origini Veneto, Friuli Venezia Giulia. Questo tipo di Prosecco è spesso prodotto in quantità limitate e può mostrare una maggiore complessità rispetto ai Prosecco non millesimati.
Olfatto: è spesso caratterizzato da note fruttate fresche come mela verde, pera e agrumi.
Gusto: Ha una buona acidità e una leggera effervescenza che rendono il vino fresco e vivace.
Abbinamenti con il Cibo:
- Antipasti: Il Prosecco Millesimato è perfetto con antipasti leggeri come bruschette, olive, salumi e formaggi freschi. La sua vivace acidità pulirà il palato e preparerà il tuo gusto per il prossimo morso.
- Frutti di Mare: Le bollicine del Prosecco Millesimato si abbinano bene con frutti di mare come ostriche, gamberetti e crudi di pesce. La freschezza del vino contrasta con la dolcezza naturale dei frutti di mare.
- Piatti di Pollo e Tacchino: Il Prosecco Millesimato può accompagnare piatti di pollo e tacchino, come pollo alla griglia, pollo al limone o tacchino arrosto. La sua acidità può bilanciare la ricchezza della carne.
- Insalate Verdi: Questo Prosecco si sposa bene con insalate verdi fresche, soprattutto quelle con formaggi leggeri come il formaggio di capra e noci. L’acidità del vino si abbina bene con il condimento dell’insalata.
- Piatti di Pasta e Risotti: Il Prosecco Millesimato può essere abbinato con piatti di pasta leggeri come pasta al pesto o risotto ai frutti di mare. Le sue bollicine vivaci aggiungono un tocco festoso a questi piatti.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.