Descrizione
Il Blanc de Noirs è un tipo di champagne prodotto principalmente con uve nere, di solito Pinot Noir e/o Pinot Meunier. Il termine “Blanc de Noirs” significa “bianco dai neri” in francese, indicando che il vino è bianco nonostante sia prodotto da uve nere. Quando è etichettato come “Brut,” indica che è secco, con una dolcezza moderata.
Descrizione:
Aspetto: Il Blanc de Noirs Brut si presenta con una tonalità dorata brillante e una spuma fine e persistente, indicando una buona effervescenza.
Profumo: Al naso, si possono rilevare aromi fruttati come mele, pere, e note di frutti di bosco, insieme a sfumature di nocciole tostate e spezie, derivanti dall’invecchiamento sul lievito.
Sapore: Al palato, ci si può aspettare un equilibrio delicato tra freschezza e rotondità. I sapori fruttati possono essere più pronunciati, con una piacevole complessità data dall’invecchiamento sui lieviti, che può conferire anche tonalità di pane tostato o biscotti.
Abbinamenti gastronomici:
Il Blanc de Noirs Brut della Cantina Jean Marie Gobillard et Fils è un champagne versatile che si abbina bene a vari piatti:
- Antipasti: Prosciutto crudo, formaggi a pasta molle come il Brie o il Camembert, e crostini con salmone affumicato sono eccellenti per iniziare un pasto.
- Frutti di mare: Ostriche, gamberetti, aragoste, e crudi di mare sono abbinamenti classici per champagne brut. La freschezza del vino si sposa bene con i sapori del mare.
- Piatti principali a base di pesce: Pesce al forno o alla griglia, come il branzino o il salmone, sono scelte eccellenti. Il vino può anche accompagnare piatti più elaborati come il pesce spada alla griglia o il salmone affumicato.
- Piatti a base di pollo o tacchino: Piatti di pollo alla griglia, arrosto o in salsa, così come il tacchino, sono ottimi accompagnamenti per questo tipo di champagne.
- Piatti vegetariani: Insalate miste con noci e formaggio di capra, risotto ai funghi, ognuno di questi piatti può essere una scelta deliziosa per i vegetariani.
- Formaggi: Il Blanc de Noirs Brut può essere abbinato a formaggi a pasta molle come il Brie o il Camembert, ma anche a formaggi a pasta dura come il Parmigiano-Reggiano o il Gouda stagionato.
- Dolci: Champagne brut va bene con dolci non troppo dolci come una crostata di frutta fresca, biscotti secchi o pasticcini al limone.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.